Corso Light Critico
DESCRIZIONE TECNICA
Sistemi a pilotaggio remoto di peso compreso tra 4 kg e 25 kg.
Corso L CRO Ed.2: Cod. CCL1 | Italdron Academy – ENAC.CA.APR.004
REQUISITI
- Compimento della maggiore età (18 anni)
- Certificato medico rilasciato da un Esaminatore Aeromedico (Aero Medical Examiner – AME) in applicazione dei requisiti previsti per la licenza di pilota LAPL, di cui al Regolamento (UE) n.1178/2011.
Specifiche del corso
I corsi critici light, per droni con un peso compreso tra i 4kg e i 25kg, comprendono l’addestramento base (se non in possesso di certificazione base) e lo integrano con la teoria specifica e 72 missioni critiche.
Per operazioni specializzate critiche si intendono quelle operazioni che non rispettano, anche solo parzialmente, i divieti previsti per le operazioni “non critiche”
I corsi critici permettono al pilota professionista di:
- avvicinarsi ai centri cittadini;
- sorvolare i centri urbani con drone in vista se dimostrato un livello di sicurezza adeguato e se avvisati gli organi competenti;
- volare in prossimità di alcune infrastrutture sensibili;
- in alcune operazioni non prevedere l’area di sicurezza (buffer di sicurezza);
- avere altre persone presenti nelle aree di volo (solo se sotto il diretto controllo dell’operatore e non in caso di assembramenti, cortei ecc.).
Vola Senza Limitazioni con il corso certificato completo!
Caratteristiche del Corso
- TEORIA: 4 GIORNI (28H)
- PRATICA CLASSE LIGHT: MINIMO 30 MISSIONI DI ALMENO 10 MINUTI + 36 IN PILOT IN COMMAND + 36 MISSIONI CRITICHE IN DOPPIO COMANDO
- ESAMI: P PER ACCEDERE ALLA PRATICA BISOGNA SUPERARE DUE TEST (UNO PER LE NON CRITICHE E UNO PER LE CRITICHE) DI 20 DOMANDE. AL TERMINE DELLA PARTE PRATICA SI TERRÀ UN SKILL TEST FINALE CON EXAMINER ENAC.
- +Approfondisci il Programma del Corso
Introduzione al Corso (1h) Presentazione al corso e spiegazione percorso formativo, norme di sicurezza, modalità e tempi. Normativa Aeronautica (4h) Enti Aeronautici,Regole dell’Aria, Spazi Aerei, Doveri e Privilegi, Documenti e Responsabilità Meteorologia (2h) Atmosfera, Nubi ,Visibilita’ e Vento Circolazione Aerea (3h) Servizio del Traffico Aereo, Radiofonia Impiego del SAPR (6h) Il Sapr, Operazioni Normali, Anormali e Emergenza TEST Somministrazione TEST Teorico non CRO Prestazioni di volo e Pianificazione(6h) Aeronautica, Principi di volo, Procedure Operative, Meteo Prestazioni di volo e Pianificazione(6h) Principi di Safety, Catena degli eventi, Analisi del Rischio, Norme TEST Somministrazione TEST Teorico CRO
ENTRA A FAR PARTE DEI PILOTI DEL FUTURO!
I nostri Piloti dicono di noi:

Italdron Academy è certificata ENAC
Italdron Academy è il primo centro di addestramento legato al mondo dei droni professionali. La nostra missione è quella di farti diventare un pilota di droni professionista APR e SAPR grazie ai nostri percorsi formativi completi e al nostro team di istruttori di grande esperienza e altamente qualificati.
Italdron Academy è un centro autorizzato e certificato ENAC (Certificato di Approvazione ENAC.CA.APR.04) e conferisce al termine dei corsi gli Attestati di Pilota APR e SAPR formalmente rilasciati da ENAC.
Tutti i corsi di Italdron Academy rispettano le normative ENAC vigenti e sono composti da una parte pratica e una parte teorica.
Se vuoi maggiori informazioni sul mondo dei droni guarda vai alla sezione Informazioni utili.

Scegli il corso che ti interessa e iscriviti online o richiedi maggiori informazioni
Informazioni utili
- +QUALI SONO I REQUISITI PREVISTI PER IL RILASCIO DELL’ATTESTATO DI PILOTA APR?
- +CHI PUÒ PILOTARE UN APR/SAPR OGGI IN ITALIA E PER QUALI SCOPI?
- Un pilota con attestato rilasciato da un Centro di Addestramento approvato dall’ENAC e con valida certificazione medica LAPL. Gli scopi possono essere tutti quelli diversi dalla ricreazione (lavoro, ricerca, sperimentazione).
- +COS’È L’ATTESTATO DI PILOTA APR?
- L’attestato abilita al pilotaggio di un APR fino a 25 kg ed è caratterizzato da classi (due fasce di peso) e tipologia del APR (aeroplano, elicottero, multicottero o dirigibile).
- +CHI RILASCIA L’ATTESTATO DI PILOTA APR?
- Un Centro di Addestramento autorizzato dall’ENAC.
- +CHI RILASCIA LA CERTIFICAZIONE MEDICA?
- Un esaminatore aeromedico autorizzato dall’ENAC.
- +SONO RICONOSCIUTI DEI CREDITI PER IL RILASCIO DELL’ATTESTATO DI PILOTA APR PER PILOTI GIÀ IN POSSESSO DI ALTRI TITOLI?
- Sì. Come stabilito dal Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto – Ed. 2, sono previsti crediti per aver effettuato un corso teorico e/o pratico presso un’organizzazione riconosciuta, oppure per dichiarazione di idoneità al pilotaggio dell’operatore o del costruttore.
Sono inoltre previsti crediti per il possesso di titoli esteri.
- +QUAL È LA DURATA DEI CORSI PER OTTENERE L’ATTESTATO DI PILOTA APR?
- Indicativamente un paio di settimane, ma dipende dalla programmazione delle lezioni teoriche e pratiche, queste ultime infatti possono essere ritardate per la presenza di condizioni meteo avverse.
- +PER QUANTO TEMPO È VALIDO L’ATTESTATO DI PILOTA APR?
- 5 anni.